Oculistica
Il Dott. Filippo Tassi è specializzato in Oftalmologia.
Si occupa principalmente di chirurgia della cataratta e della retina, chirurgia refrattiva, oftalmologia pediatrica, occhio secco, glaucoma, maculopatia, fundus oculi (fondo dell'occhio), pachimetria.
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca nel 2010 e la Specializzazione con Lode in Oftalmologia (Oculistica) conseguita presso l’Università di Bologna-Ospedale Sant’Orsola Malpighi nel 2016.
Attualmente è Chirurgo del segmento anteriore, Cataratta e Glaucoma presso:
- Istituto Clinico Sant'Ambrogio (Milano) - Gruppo San Donato;
- Policlinico di Monza - Clinica San Gaudenzio Novara;
- Clinica Vista Vision Milano.
Svolge la sua attività libero professionale presso il suo Studio Medico Oculistico a Milano ed è inoltre consulente presso il Policlinico di Monza nell'Ambulatorio di Oftalmologia Pediatrica e Retina Medica.
Prestazioni offerte presso lo studio del dottore:
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Il Dott. Tassi è autore e coautore di pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali.
Indicazioni stradali:
Lo Studio è facilmente raggiungibile in auto e con i mezzi pubblici.
La fermata della metropolitana più vicina è quella di Pagano, linea rossa M1, a sua volta a sole 2 fermate dalla stazione ferroviaria di Milano Cadorna.
Lo Studio si trova inoltre a 15 minuti a piedi dalla fermata della metropolitana di Domodossola, linea lilla M5, percorrendo il tratto pedonale di corso Sempione fino all'Arco della Pace.
Adiacente lo Studio si trova anche la comoda fermata del tram 1 e 10.
È accessibile da pazienti portatori di handicap.
Hai qualche dubbio?
La nostra equipe medica è lieta di assisterla
La cataratta è una condizione oculare comune che colpisce principalmente le persone anziane, ma può verificarsi anche in età più giovane a causa di fattori come traumi oculari, malattie oculari congenite o l'uso prolungato di alcuni farmaci. Si stima che milioni di persone in tutto il mondo siano affette da cataratta
Le lenti a contatto sono una soluzione comoda e sempre più performante per molte situazioni, come lo sport o le serate con gli amici. In Italia, sono circa quattro milioni le persone che le utilizzano, soprattutto sotto i 30 anni. Tuttavia, è fondamentale farne un uso appropriato. Il Dott. Filippo Tassi, Oculista a Milano, sottolinea l'importanza di un'adeguata cura delle lenti a contatto
La chirurgia della cataratta è attualmente il trattamento principale per la cataratta avanzata. L'intervento chirurgico consiste nella rimozione del cristallino opacizzato e nel suo sostituto con una lente artificiale chiamata lente intraoculare (IOL). A parlarcene in questo articolo è il Dott. Filippo Tassi, specialista in Oftalmologia a Milano
La chirurgia refrattiva può essere considerata una buona opzione per chi desideri correggere i difetti refrattivi dell'occhio senza dover ricorrere a lenti correttive. Ce ne parla in questo articolo il Dott. Filippo Tassi, esperto in Oculistica a Milano
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.